Auteur |
Message |
alberto
Légionaire
Inscrit le: 15 Nov 2015 Messages: 111
Localisation: trieste
|
Posté le: Jeu Nov 26, 2015 5:57 pm Sujet du message: Conformarsi dopo la mischia |
|
Le mie unita' sono in linea (a-b-c-d-) e vengono attaccate sull'estrema destra ; w attacca d sul fronte e x attacca d sul fianco .
------------------- w
---------- - a-b-c-d x
d va in rotta per le perdite subite , e se ho capito la regola del Conforming, w , che e' in contatto di spigolo frontale con c , scivola e si conforma sul fronte della stessa . x avanza (pursuit) e finisce sul fianco di c , creando percio' un'altra situazione di attacco Fronte-Fianco .
Questo porta ad un'altra Mischia ?
La regola dice che non viene trattata come carica, ma si combatte subito od alla prossima fase ?
La perdita addizzionale per attacco multiplo viene comunque data e la riduzione del valore a zero nel combattimento viene applicata , o , visto che non si tratta di carica queste due non valgono ? |
|
Revenir en haut de page |
|
|
Amenofi64
Légionaire

Inscrit le: 21 Déc 2011 Messages: 124
Localisation: Alba - Piemont
|
Posté le: Ven Nov 27, 2015 9:03 am Sujet du message: |
|
Tieni conto di una cosa molto importante (e noi ci siamo caduti molte volte): a differenza del DBX, le unità in rotta NON vengono rimosse subito dal campo, ma solo alla fine, nell'apposita fase di rotta e inseguimento. Dunque la mischia non si svolgerà subito, ma nel turno successivo e, come hai giustamente notato, non sarà considerata una carica. _________________ Per aspera ad astra! |
|
Revenir en haut de page |
|
|
alberto
Légionaire
Inscrit le: 15 Nov 2015 Messages: 111
Localisation: trieste
|
Posté le: Ven Nov 27, 2015 3:12 pm Sujet du message: |
|
Va bene, ma a partire dal turno successivo con quali valori si combatte la mischia ? Valori normali per tutti con il più uno del fianco o vale comunque l'azzeramento del valore per l'unità ' presa sul fianco? |
|
Revenir en haut de page |
|
|
Amenofi64
Légionaire

Inscrit le: 21 Déc 2011 Messages: 124
Localisation: Alba - Piemont
|
Posté le: Ven Nov 27, 2015 4:07 pm Sujet du message: |
|
Non trattandosi di una carica, direi la prima ipotesi.
Tra l'altro se W fosse impetuoso, avrebbe l'obbligo di inseguire e non di conformarsi, quindi D resterebbe fermo.
In ogni caso, supponendo che W si conformi in quanto non impetuoso, D avanza di 1UD e contatta il nemico, ma non essendo una carica, non beneficia di alcun bonus.
Il caso è stato trattato anche nella sezione "tactiques" del forum francese: è uno dei primi post, mi pare di ricordare che si chiami "Pursuite et prise de flanc".
 _________________ Per aspera ad astra! |
|
Revenir en haut de page |
|
|
alberto
Légionaire
Inscrit le: 15 Nov 2015 Messages: 111
Localisation: trieste
|
Posté le: Dim Nov 29, 2015 4:55 pm Sujet du message: |
|
Ti ringrazio,ma ho già grossi problemi con l inglese,per il Francese sono completamente ignorante.
Invece, come giocate le partite, a 200 o 300 punti?
Utilizzate il conteggio opzionale per determinare il Geraldine dell esercito? |
|
Revenir en haut de page |
|
|
Amenofi64
Légionaire

Inscrit le: 21 Déc 2011 Messages: 124
Localisation: Alba - Piemont
|
Posté le: Dim Nov 29, 2015 7:47 pm Sujet du message: |
|
Geraldine è una bella fanciulla?
Scherzo, ma io non parlo inglese e non mi piace nemmeno come lingua...
Comunque giochiamo a 200 punti, qualche volta a 100 per partite "veloci".
Tieni conto che 200 pti è lo standard dei tornei. _________________ Per aspera ad astra! |
|
Revenir en haut de page |
|
|
alberto
Légionaire
Inscrit le: 15 Nov 2015 Messages: 111
Localisation: trieste
|
Posté le: Dim Nov 29, 2015 9:31 pm Sujet du message: |
|
Non capisco come sia uscito Geraldine.
Volevo chiedere se usate il metodo ufficiale ( 2 punti per unità persa e 1 per unità con perdite di coesione) oppure quello opzionale per calcolare la vittoria ? |
|
Revenir en haut de page |
|
|
outlander000
Prétorien

Inscrit le: 27 Oct 2015 Messages: 271
Localisation: ROMA
|
Posté le: Lun Nov 30, 2015 12:34 pm Sujet du message: |
|
alberto a écrit: | Non capisco come sia uscito Geraldine.
Volevo chiedere se usate il metodo ufficiale ( 2 punti per unità persa e 1 per unità con perdite di coesione) oppure quello opzionale per calcolare la vittoria ? |
Il formato standard del torneo è 200pt.
Partita da 2ore e mezza con 10 min. Random time
Il punteggio delle basette è quello classico ...ma si potrebbe usare anche l'opzione le a scelta.
I giocatori possono tra di loro accordarsi per l'uso del dado media o del Reroll!
A presto
Francesco _________________ memento audere semper |
|
Revenir en haut de page |
|
|
Amenofi64
Légionaire

Inscrit le: 21 Déc 2011 Messages: 124
Localisation: Alba - Piemont
|
Posté le: Lun Nov 30, 2015 2:18 pm Sujet du message: |
|
alberto a écrit: | Non capisco come sia uscito Geraldine.
Volevo chiedere se usate il metodo ufficiale ( 2 punti per unità persa e 1 per unità con perdite di coesione) oppure quello opzionale per calcolare la vittoria ? |
Ciao, di fatto usiamo il metodo tradizionale, però spesso giochiamo col dado medio, che rende gli scontri molto più equilibrati. _________________ Per aspera ad astra! |
|
Revenir en haut de page |
|
|
alberto
Légionaire
Inscrit le: 15 Nov 2015 Messages: 111
Localisation: trieste
|
Posté le: Mer Déc 09, 2015 4:38 pm Sujet du message: |
|
Altro dubbio sul Conforming:
Rileggendo, mi pare di capire che il conforming si effettui durante la fase dei movimenti del giocatore in fase ( only the phasing Player can conform his troops) se le unita' sono spigolo verso spigolo o Fianco vs fianco -oppure per posizionare perfettamente le unita ' alla fine del movimento e prima del combattimento .
Tutto questo e' obbligatorio solo per Gli impetuosi, mentre gli altri possono stare fermi o attaccare altre unita' .
Sono nel giusto o tutto questo avviene alla fine della mischia ? |
|
Revenir en haut de page |
|
|
Amenofi64
Légionaire

Inscrit le: 21 Déc 2011 Messages: 124
Localisation: Alba - Piemont
|
Posté le: Jeu Déc 10, 2015 1:19 pm Sujet du message: |
|
E' obbligatorio per gli impetuosi ma solo se il nemico non è in terreno che li penalizza in combattimento: nel qual caso avanzano sino al terreno e si fermano un attimo prima, oppure se fanteria impetuosa vs montati. _________________ Per aspera ad astra! |
|
Revenir en haut de page |
|
|
L9000
Archer

Inscrit le: 23 Avr 2015 Messages: 53
Localisation: Roma
|
Posté le: Lun Déc 14, 2015 3:50 pm Sujet du message: |
|
Amenofi64 a écrit: | nel qual caso avanzano sino al terreno e si fermano un attimo prima, oppure se fanteria impetuosa vs montati. |
Amenofi gli impetuosi non hanno nessun impeto verso truppe che sono in terreno a loro svantaggioso. Se il nemico dell' unità di impetuosi è in terreno che penalizza questa unità impetuosa, questi non si muovono proprio perche NON sono impetuosi verso truppe in terreno che gli dà penalità . Deve essere una novità della versione 3.0 che ti è sfuggita.
Ciao,
lorenzo |
|
Revenir en haut de page |
|
|
|